ASP Catanzaro: Siglato il Contratto Decentrato Dirigenza 2012. Recuperati sei anni di ritardo
(ASP) - Catanzaro, 15 ottobre 2012 - E' stato siglato il contratto collettivo di lavoro decentrato relativo all'anno 2012 tra l'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e i sindacati di categoria per la dirigenza dell'Asp di Catanzaro. Il direttore generale dell'Azienda sanitaria Dott. Gerardo Mancuso ha infatti sottoscritto insieme ai rappresentanti sindacali di categoria un contratto importante perché stabilisce le regole di funzionamento dell'Azienda su un tema di particolare rilevanza, che è quello dell'organizzazione del lavoro, con gli obiettivi di risultato, con l'applicazione degli istituti contrattuali previsti dal contratto collettivo nazionale della dirigenza.

"Si colma finalmente per la prima volta un ritardo cronico di sei anni, infatti in due anni e tre mesi - ha sottolineato il dg Mancuso - abbiamo recuperato i sei anni di arretrato che avevamo, l'ultimo contratto siglato era del 2006 quando questa dirigenza ha assunto l'incarico. Oggi si chiude il 2012 e con l'anticipo che daremo ad ottobre l'azienda per la prima volta si porta in linea con i tempi. Fin da subito passeremo inoltre alla contrattazione per la chiusura del contratto 2013 in modo da andare a regime e non avere più nessun ritardo nella firma dei contratti".

Le stesse organizzazioni sindacali si sono dichiarate soddisfatte per quanto realizzato dall'Asp e per aver recuperato il ritardo accumulato. "Con la chiusura del contratto 2012 - ha evidenziato Mancuso - l'Azienda in tempi brevi provvederà a chiudere anche il contratto relativo all'anno 2013, in modo da porsi in linea con i tempi di scadenza e stipulare l'accordo prima della fine dell'anno, come dovrebbe fare ogni Azienda, ma che nella realtà non è mai avvenuto prima. Questo consentirà di poter programmare in anticipo l'utilizzo delle risorse dei fondi contrattuali in modo da premiare il dipendente che meglio ha svolto il suo lavoro, nel pieno rispetto del principio di meritocrazia".

Da qui l'ampia soddisfazione manifestata dal direttore generale Mancuso che ha sottolineato "il clima positivo e di ampia collaborazione in cui si è svolto tutto: i periodi sono cambiati e la collaborazione con i sindacati è stata particolarmente efficace per risolvere nei tempi corretti e in modo sereno tutte le problematiche relative ai contratti dei lavoratori". "Si tratta di un risultato straordinario - ha affermato il dg - in quanto in un momento particolarmente difficile abbiamo dimostrato che, accanto ai sacrifici, c'è posto per riconoscimenti normativi che posseggono contenuti economici che vanno nella direzione dei dipendenti".